
XXVI Congresso Nazionale di Spiritualità Antropologica e di Ecologia Sociale
Verso un’ecologia integrale
Assisi, 11-12-13 Maggio 2018
- Doveva essere un’esperienza forte quasi ne a se stessa, anche perché “anomala” rispetto a tante altre iniziative del sistema ecologico fondato dal prof Hudolin. Fu l’insistente stimolo del Professore ad una serie di approfondimenti della spiritualità in senso antropologico, a farci individuare Assisi come luogo di un convegno nazionale che fosse “spirituale” ma anche “laico”, “ecumenico” ed “interculturale” ed Assisi non ha smentito le nostre attese ed ininterrottamente da 26 anni, per specifico mandato di Hudolin, ogni anno, dal quel lontano ’93.
- Dopo venticinque anni sentiamo di essere arrivati ad una maturità che ci permette di continuare una strada ben sicura, con altri compagni, sollecitati da bisogni e da aperture necessarie. Questo luogo ha ritmato i grandi momenti di passaggio della spiritualità della metodologia tracciata dal Prof. Hudolin; e può continuare ad ispirare pensieri e scelte vicine alle domande di oggi in cui le problematiche correlate all’uso dell’alcol si mostrano sempre più intrecciate con tanti altri problemi delle famiglie: le droghe, il disagio psichico, il gioco d’azzardo, le solitudini, il vuoto esistenziale, l’insoddisfazione diffusa.
- Il nostro ventiseiesimo Congresso ha per tema “VERSO UN’ECOLOGIA INTEGRALE”.
- È la proposta di un cammino, a partire dalla nostra storia, nel segno dei concetti di trascendenza, meditazione, spiritualità ed ecologia sociale che qualificano il nostro essere nei Club e nella comunità. Questo non significa inseguire il mito di un ecologismo astratto, ma di sviluppare e portare a maturazione attenzioni e consapevolezze su noi stessi, sulle relazioni, sulla natura, sulla comunità, senza le quali la vita diventa sempre più difficile e precaria, carente o vuota di speranza, preda di incertezze e di timori rispetto a tutto e tutti. Vorremmo che attenzione, consapevolezza, sensibilità, ricerca di ciò che ci connette ed interconnette fossero ispiratori di uno scatto verso un nuovo protagonismo più ottimistico che cerchi e “pretenda” una nuova e condivisa “felicità” per tutti.
- Con un vivo senso di gratitudine e di appartenenza all’AICAT che anche quest’anno si fa carico delle spese congressuali.
Pieghevole Scarica il pieghevole con il PROGRAMMA del Congresso
Referenti:
Danilo Salezze – Cell. 3487256493 e-mail: danilo@comunitasanfrancesco.org
Per comunicare con la “CITTADELLA” di Assisi: Tel. 075.813231- e-mail: ospitalita@cittadella.org