800 974250

Top

Regolamento Gruppo Facebook

Questo documento contiene le norme che regolano questo gruppo, ovvero il cosa potete o non potete fare qui dentro. Ogni iscritto è tenuto a prenderne visione, quindi la conoscenza di tali norme, verrà implicitamente data per scontata e non sarà ammessa l’ignoranza a giustificazione di eventuali comportamenti sgraditi o vietati.

 

PREMESSA

Scopo del Gruppo AICAT è mettere in connessione gli utenti che condividono l’approccio ecologico sociale.

La bacheca del Gruppo è uno spazio attraverso il quale tutti gli iscritti possono condividere contenuti, favorendo il dialogo costruttivo e il confronto nel rispetto del Regolamento.

Si ricorda inoltre che il Gruppo, assieme alla Pagina Ufficiale Facebook https://www.facebook.com/aicatnet/ costituisce la presenza dell’Associazione Italiana dei Club Alcologici Territoriali all’interno di questo social network.

I contributi, i commenti e le risposte degli Amministratori AICAT sul Gruppo dovranno essere in linea con i contenuti e le informazioni veicolate dall’ Associazione Italiana dei Club Alcologici Territoriali

Sulla bacheca del Gruppo AICAT possono essere veicolate informazioni, iniziative, campagne di comunicazione, sensibilizzazione e prevenzione legate a Associazione Italiana dei Club Alcologici Territoriali.

 

 

REGOLAMENTO

Tutti gli utenti sono tenuti a leggere e rispettare il presente Regolamento nella sua interezza.

Non è in alcun modo possibile offendere, diffamare e ledere la reputazione di altri utenti, amministratori e, in generale, persone citate attraverso post e commenti (si ritengono inclusi enti pubblici, aziende, organizzazioni non profit). Non è consentito fare ricorso a insulti e atteggiamenti denigratori verso gli altri. E’ altresì vietata qualsiasi forma di discriminazione in riferimento a sesso, razza, origine etnica o sociale, provenienza geografica, lingua, religione, convinzioni politiche e personali, orientamento sessuale, caratteristiche fisiche. GLI UTENTI CHE VIOLANO TALE REGOLA POSSONO ESSERE ESCLUSI IN QUALSIASI MOMENTO DALLA COMMUNITY.

Non è consentito condurre polemiche a oltranza, facendo ricorso a un costante atteggiamento aggressivo o provocatorio nel corso delle discussioni (flaming). GLI UTENTI CHE VIOLANO TALE REGOLA POSSONO ESSERE ESCLUSI IN QUALSIASI MOMENTO DALLA COMMUNITY.

In coerenza con la regola precedente non è consentito interagire di proposito attraverso messaggi provocatori, irritanti, fuori tema, o semplicemente senza senso con il solo obiettivo di disturbare la community (trolling) o gli admin. GLI UTENTI CHE VIOLANO TALE REGOLA POSSONO ESSERE ESCLUSI IN QUALSIASI MOMENTO DALLA COMMUNITY.

Si ritiene necessario rimuovere eventuali post e commenti chiaramente provocatori. GLI UTENTI CHE VIOLANO TALE REGOLA POSSONO ESSERE ESCLUSI IN QUALSIASI MOMENTO DALLA COMMUNITY.

Si ritiene necessario, al fine di facilitare la fruibilità della bacheca, rimuovere eventuali post e commenti OT (off topic, fuori tema).

Non è consentito pubblicare contenuti a scopo pubblicitario inerenti prodotti, brand, servizi (e professionisti che offrono servizi), locali, strutture ricettive, esercizi commerciali, blog, gruppi, pagine, siti senza il consenso degli amministratori. Eventuali post di questo tipo saranno rimossi dagli amministratori.

I post che mostrano prodotti, packaging, brand, locali ed esercizi commerciali a cura degli utenti devono riguardare esclusivamente opinioni soggettive e personali degli autori (tra gli autori dei post sopra citati non possono rientrare proprietari di locali, esercizi commerciali, promotori di servizi, aziende). Unico scopo della tipologia di post sopra descritta deve essere quello di confrontare la propria esperienza con quella degli altri utenti e scambiare informazioni con il resto della community.

Chi volesse pubblicare all’interno del gruppo sondaggi, questionari, link ad altre pagine, gruppi o siti è tenuto a contattare in privato l’admin per sottoporre il materiale a valutazione preventiva.

Si tiene a precisare che le informazioni inerenti le esperienze e le considerazioni personali, oltre alla valutazione soggettiva degli utenti, non sono in alcun modo imputabili ad AICAT.

Gli amministratori possono riservarsi la possibilità di rimuovere ogni contenuto quando ritenuto recante informazioni scorrette e potenzialmente lesive per la salute dei suoi interlocutori.

Gli utenti sono invitati a comunicare agli amministratori la rimozione di post, commenti e contenuti che presentano già un’interazione pubblica con il resto della community prima di cancellare post, commenti o contenuti.

Non è consentito condividere con il resto della community dati sensibili.

I post relativi a contenuti e studi scientifici devono essere sempre accompagnati da una fonte verificabile. Non è possibile veicolare attraverso il gruppo contenuti non afferenti ad alcuna fonte e la cui origine non sia verificabile. I post in oggetto che non rispettano queste caratteristiche non saranno presi in considerazione e potranno essere rimossi a discrezione dello staff.

Gli utenti sono invitati a leggere per intero i post e i relativi commenti prima di partecipare a una discussione.

Gli utenti, per poter essere ammessi all’interno del Gruppo, devono avere un account Facebook con nome e cognome corrispondente a persona reale.

Non saranno ammessi al gruppo utenti che fanno ricorso a nickname, profili falsi etc. In caso di impossibilità a dichiarare la propria identità pubblicamente è possibile contattare in privato gli amministratori per motivare la scelta e per dichiarare la propria identità.

Gli amministratori si riservano la possibilità di avvisare (o meno) gli utenti prima o dopo la rimozione di contenuti che non rispettano il Regolamento, in relazione alla gravità della violazione.